Il Pino cembro è un albero davvero antico della famiglia delle Pinacee.
Cresce sul nostro pianeta da oltre 7000 anni, nonostante le condizioni avverse dai 1300 m fino al limite superiore dei boschi di conifere subalpine.
Albero maestoso, raggiunge i 35 m d’altezza e 1.5 m di diametro e vive, in media, dai 200 ai 400 anni, anche se esistono esemplari con più di 1200 anni.
Molti esemplari di Pini Cembro vengono abbattuti da forze naturali come valanghe, fulmini o dal vento. Altri, ogni anno, vengono raccolti in modo sostenibile. Le operazioni di abbattimento e raccolta vengono attentamente regolate dalle guardie forestali locali, pur non essendo una specie a rischio.
Gli studi dell’istituto austriaco Joanneum Research hanno dimostrato come il cirmolo abbia effetti positivi sul benessere psicofisico e sulla salute dell’uomo: tra le proprietà benefiche del cembro ci sarebbero la capacità di favorire il sonno e il rilassamento, di migliorare la circolazione sanguigna e di stimolare la mente e il corpo.
Ricerca completa in lingua originale: Link allo Studio
Riassunto ricerca in Italiano: PDF Studio Italiano - PDF Studio Italiano 2
Gli studi scientifici dello Joanneum Research hanno dimostrato che:
“Il Pino cembro migliora la qualità del sonno – ci si addormenta prima e si dorme meglio.”
Un terzo della nostra vita è rappresentata dal sonno. Un buon riposo è di vitale importanza per la salute, il benessere e per lavorare in modo più produttivo.
L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ha segnalato che una delle maggiori sfide dei prossimi 50 anni sarà poter curare i disturbi del sonno.
Il nostro cuore è una macchina che lavora senza sosta sin dalla nostra nascita. Con i prodotti della linea Pinus cembra, possiamo dare al nostro organismo un aiuto concreto ed una sensazione di benessere diffuso.
La fragranza del Pino cembro ha effetti rilassanti e può, in alcune circostanze, anche attenuare la frequenza cardiaca fino a raggiungere, complessivamente, 3500 battiti in meno nell’arco di un’intera giornata.
Ciò significa che il cuore riposerà un’ora ogni giorno. 15 giorni l’anno!
Gli oli essenziali di pino cembro hanno anche un effetto antisettico e con la loro tipica fragranza possono ripulire l’aria che respiriamo donandole freschezza. I vapori penetrano a fondo nei polmoni e il respiro può diventare più semplice e profondo. Può essere anche d’aiuto per chi soffre di problemi respiratori.
Grazie alla sua intensa azione balsamica può alleviare i sintomi del raffreddore dell’influenza, della tosse da fumatore e delle infezioni da sinusite.
Riduce gli effetti di stress e ansia migliorando l’umore e il benessere. Forse per questo motivo alcuni vecchi pub storici in Europa e attualmente molti Hotel in Alto Adige sono ammobiliati con mobili in Pino cembro.
Il Pino cembro porta la meravigliosa, naturale fragranza dei boschi a casa tua. Aiuta ad eliminare gli odori cattivi, allontana gli insetti e le tarme, riempiendo la tua casa di freschezza ed energia positiva.